Struttura e funzionamento

Dopo che è stato trasferito dal camion alla tramoggia della finitrice, il conglomerato viene trasportato davanti al banco di stesa attraverso un’apposita galleria. Questo avviene con l’aiuto di due nastri convogliatori regolabili separatamente. Fanno eccezione la SUPER 700-3 e la SUPER 800-3, che sono dotate di un solo nastro convogliatore.
Sono presenti una paratia frontale della tramoggia su ciascuna delle pareti della tramoggia e una paratia di entrata al centro della tramoggia.
Dopo che la finitrice è stata caricata di conglomerato dal camion, il conducente solleva le paratie frontali della tramoggia e/o la paratia di entrata centrale con la pressione di un pulsante per poter svuotare completamente la tramoggia.
Le due pareti della tramoggia possono essere sollevate o abbassate idraulicamente indipendentemente le une dalle altre. Questo garantisce che il conglomerato venga convogliato sempre verso il centro sui nastri convogliatori.
Grazie allo svuotamento completo della tramoggia di trasferimento viene impedito un raffreddamento del conglomerato.
Gli elementi di gomma applicati alle pareti della tramoggia e alle paratie frontali della tramoggia impediscono una caduta indesiderata del conglomerato dalla tramoggia sul suolo o sul rullo respingente.
Le lamiere di calpestio garantiscono il trasporto ottimale del conglomerato dalla tramoggia fino alla parte posteriore della macchina.
Le lamiere esterne (protezione laterale) e centrali (protezione centrale) proteggono la catena del nastro convogliatore dal conglomerato e assicurano quindi la lunga durata di servizio della catena del nastro convogliatore stessa.
(a richiesta)
Per l’impiego frequente della finitrice con i conglomerati da fondazione, come lo strato di fondazione legato con materiali idraulici, si consiglia il kit Heavy Duty, che contrasta l’usura elevata dei componenti.
Gli alberi motore del nastro convogliatore sono progettati per un trasporto del materiale efficiente e performante.
Prodotti in materiale altamente resistente con tolleranze di fabbricazione severissime, gli alberi motore raggiungono delle durate utili molto elevate anche in caso di funzionamento continuo.
Le pulegge di rinvio supportate da cuscinetti volventi fanno in modo che la catena del nastro convogliatore venga guidata nella parte anteriore della macchina e venga rinviata verso la parte posteriore.
I cuscinetti delle pulegge di rinvio sono composti da cuscinetti a sfera incapsulati e sigillati e sono esenti da manutenzione.
Il cuore del sistema di trasporto è costituito dalla catena del nastro convogliatore. Questa è composta da due tratti di catena, collegati tra loro per mezzo di apposite barre.
La catena del nastro convogliatore trasporta il conglomerato dalla tramoggia al banco.
Per evitare che durante lo spostamento il conglomerato cada dietro alla galleria del conglomerato e sporchi il sottofondo e i carri cingolati, le catene del nastro convogliatore possono essere azionate in senso inverso. In questo modo, il conglomerato viene trasportato per un tratto in direzione della tramoggia.
Con l’aiuto dei rulli respingenti la finitrice VÖGELE può spingere facilmente il camion in avanti durante l’alimentazione con il conglomerato, dato che questi rotolano senza fatica sulle ruote del camion.